Egp_Impiegato tecnico_Firenze L.68/99
Descrizione e Requisiti
Descrizione e requisiti
Se vuoi cambiare il volto dell'energia, stiamo cercando 1 risorsa da inserire nel nostro team Enel Green Power Italia _ Hydro con sede Firenze.
Con chi lavorerai
Siamo l’ambito di O&M Hydro, che si occupa della manutenzione, sicurezza delle dighe e delle opere idrauliche di EGP Italia.
Ci occupiamo di fornire all’Area Idroelettrica di O&M, servizi tecnici relativi alle strutture civili delle dighe, alle strutture idrauliche e alle centrali idroelettriche. In generale, supportiamo l’Area idroelettrica in tutte le attività relative alla sicurezza delle dighe e delle opere idrauliche e ci occupiamo delle attività inerenti all’esercizio e alla manutenzione degli impianti idroelettrici dell’O&M Hydro.
Cosa farai:
Le principali attività che svolgiamo e su cui sarai formato, sono:
• Attività di analisi, approfondimenti, valutazioni tecniche all’interno del processo di controllo della sicurezza delle dighe e delle opere idrauliche;
• Sopralluoghi tecnico-specialistici per valutare le condizioni di esercizio delle opere civili;
• Gestione amministrativa di Contratti correlati alla realizzazione o manutenzione di opere civili;
• Gestione dei documenti di appalto dei lavori sulle opere civili;
• Supporto operativo alle Unità Richiedenti per: emissione Richieste d’Acquisto, Attingimenti, Entrate Merci, Stato Avanzamento Lavori, predisposizione schemi contabili;
• Attività di “ingegneria” e gestione dell’interfaccia con gli Uffici periferici della Direzione Generale Dighe per quanto attiene la sicurezza delle dighe;
• Supporto specialistico nelle analisi geologiche/geotecniche volte a verificare la sicurezza delle dighe e delle opere idrauliche e preparazione di documentazione tecnica nell’ambito geologico-geotecnico per quanto attiene la sicurezza delle dighe.
Cosa porterai:
Requisiti minimi per questo ruolo sono:
• Appartenenza al collocamento mirato (Art. 1. L68/99)
Competenze richieste:
• Conoscenza delle basi teoriche dell’idraulica e delle strutture civili idrauliche, sarà considerata un plus.
• Conoscenza di meccanica dei materiali/metallurgia meccanica sarà considerata un plus.
• Conoscenza/Capacità di utilizzo di sistemi per la progettazione di componenti in 3D sarà considerata un plus.
• Conoscenza leggi in materia di “Sicurezza sul Lavoro” sarà considerata un plus.
• Uso di strumenti software nell’ambito civile e idraulico (quali, a titolo indicativo: SAP2000, autocad, HEC-RAS, QGIS) sarà considerata un plus.
• Conoscenza della lingua inglese, sarà considerata un plus;
• Richiesta la disponibilità ad effettuare trasferte di media/breve durata sul territorio nazionale
Il presente annuncio è rivolto a candidati dell’uno e dell’altro sesso ai sensi del D.Lgs. n. 198/2006, art. 27