Addetto Rete Genova e Lavagna (GE) L.68/99
Descrição e Requisitos
Descrizione e requisiti
Se vuoi cambiare il volto dell'energia, stiamo cercando un Addetto Rete da inserire all'interno dell' Area Regionale Piemonte e Liguria!
Con chi lavorerai
Farai parte dell’Area Regionale Piemonte e Liguria che si occupa delle attività tipiche connesse con la gestione del servizio elettrico, la gestione dei clienti e la manutenzione ordinaria delle reti per assicurare il servizio di distribuzione di energia elettrica e relative attività di supporto gestionale correlate.
Avrai l'opportunità di lavorare con un team composto da circa 10 persone.
Cosa farai
In questo ruolo sarai formato per occuparti delle seguenti attività:
- Programmazione e monitoraggio delle attività di telegestione, manutenzione sulla rete elettrica;
- Gestione della Qualità Tecnica nel rispetto delle istruzioni operative interne e regole Arera;
- Aggiornamento database, gestione archivi di cartografia rete elettrica – materiali fornitori e attrezzature;
- Monitoraggio dell’avanzamento dei contratti per determinare i nuovi fabbisogni - Gestione microcontrattualistica;
- Raccolta e comprensione delle esigenze e richieste di Clienti/Produttori - Verifica iter autorizzativi di impianti di rete di Produttori;
- Gestione inoltro verso Enti Terzi di pratiche autorizzative - Gestione patrimonio industriale.
Cosa porterai
Requisisti minimi necessari per questo ruolo sono:
Competenze richieste:
Sono auspicabili le seguenti conoscenze:
- tecniche di gestione dei materiali e delle attrezzature
- conoscenze di processi di gestione e tecnici di competenza del distributore
- di elettrotecnica e di impianti elettrici;
- di modalità di controllo della qualità del servizio;
- utilizzo dei sistemi informativi e supporti informatici.
Esperienza professionale richiesta:
- Trattandosi di Junior non viene richiesta esperienza professionale pregressa
Soft skills richieste:
- Determinazione, proattività e flessibilità
- Problem solving e orientamento al risultato
- Capacità di analisi e di sintesi
- Attitudine al lavoro in team
- Attenzione alla sicurezza.
Istruzione, competenze linguistiche e altre informazioni pertinenti.
- Diploma di maturità
Ulteriori requisiti:
- Costituisce titolo necessario l’appartenenza alle categorie protette ai sensi del’art.1 L.68/99
Perché unirsi a noi?
- Contratto di lavoro a tempo indeterminato/apprendistato – categoria Impiegato – Inquadramento: B1
- Fondo Integrativo Sanitario e fondo pensione complementare
- Continuos Learning
- Percorsi di sviluppo ed empowerment
- Welfare aziendale per una migliore conciliazione vita-lavoro (supporto alla genitorialità, asilo nido, congedi parentali extra ecc...)
- Vantaggi con offerte e convenzioni dedicate (buoni pasto, viaggi, trasporti, sport, cultura, energia ecc...)
Sede: Genova – Lavagna (GE)
Diversità, equità, inclusione e processo di selezione
Questa opportunità è aperta a tutti i candidati: promuoviamo e garantiamo condizioni di parità di genere e creiamo un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso, affinché ognuno possa esprimere il proprio potenziale e partecipare alla creazione di valore tangibile.
Il nostro processo di selezione è personalizzato per ogni ruolo e include un colloquio con i nostri recruiter e un incontro con i nostri colleghi della business line. Se sei in linea con la Job Description, il team di recruiting ti contatterà, fornendoti ulteriori informazioni sul processo di selezione.
Cerchiamo persone che incarnino i nostri valori: Fiducia, Rispetto, Innovazione, Proattività e Flessibilità.
Sei pronto a fare la differenza e crescere con noi? Candidati ora e unisciti a noi per guidare la transizione energetica all'interno dell’Area Regionale Piemonte e Liguria.
Chi siamo
Enel Spa
Siamo un’azienda leader globale nella generazione elettrica e nella distribuzione e vendita dell’energia, e il più grande operatore privato di rinnovabili, grazie ai nostri impianti eolici, idroelettrici, fotovoltaici e geotermici.
Produciamo, distribuiamo e vendiamo energia in 28 Paesi del mondo tra Europa, Americhe, Africa, Asia e Oceania, lavorando nel rispetto e per la valorizzazione di territori, comunità locali e clienti.
Lavoriamo per garantire reti elettriche sempre più efficienti, resilienti e digitalizzate e un’elevata qualità dei servizi, gestendo 1,9 milioni di chilometri di rete e investendo in tecnologie di accumulo che integrano la produzione rinnovabile, stabilizzano il sistema elettrico e consentono di gestire l'intermittenza delle fonti rinnovabili.
Innovazione e sostenibilità sono parte del nostro Piano Strategico: investiamo in nuove tecnologie e nuovi modi di realizzare e gestire gli impianti, le reti e i servizi dedicati ai clienti, incoraggiandoli verso un uso più consapevole dell’energia.
Con una capacità istallata di oltre 87 GW di cui 62 da fonte rinnovabile e 60 milioni di clienti nel mondo, lavoriamo per una transizione energetica giusta e l’elettrificazione pulita, grazie anche ai nostri servizi di mobilità elettrica, accessibili e affidabili con una rete di circa 26.200 punti di ricarica pubblici.
Curioso di noi? Esplora qui www.enel.com